È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble

La società, costituita nel 2009, offre servizi di consulenza professionale ed indipendente
a supporto dell'avvio, dello sviluppo e del rilancio del tuo business.

approfondisci

in primo piano

BANDO ENERGIA IMPRESE

INVESTI NEL FUTURO DELLA TUA IMPRESA La Regione Marche ha stanziato oltre 20 milioni di euro per supportare le imprese nell'adozione di soluzioni energetiche innovative e sostenibili. Questo bando rappresenta un'opportunità imperdibile per migliorare l'efficienza energetica, ridurre i costi operativi e contribuire alla transizione ecologica. Se sei un imprenditore, potrai accedere a finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per interventi mirati all'efficientamento energetico, all'uso di energie rinnovabili e all'ottimizzazione dei processi produttivi. A CHI SI RIVOLGE Possono beneficiare delle agevolazioni Micro, Piccole, Medie e Grandi imprese appartenenti ai seguenti settori ATECO: • B - Estrazione di minerali • C - Attività manifatturiere • D - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore • E - Fornitura acqua, gestione rifiuti • F - Costruzioni • G - Commercio • H - Trasporto e magazzinaggio • I - Alloggio e ristorazione • M - Attività professionali, scientifiche e tecniche COSA PREVEDE IL BANDO La Regione Marche prevede contributi a fondo perduto per le imprese che intendono realizzare interventi finalizzati a: Interventi obbligatori: • Efficientamento energetico del processo produtt

Scopri di più

Rimborso costi attivazione di fideiussioni

Rimborso dei costi sostenuti per l’attivazione di fideiussioni La Regione Marche intende riconoscere un contributo per i costi sostenuti per l’attivazione di fideiussioni, alle imprese beneficiarie di misure regionali finanziate con fondi pubblici e alle imprese beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria – Strumento finanziario ‘Fondo Credito Nuove imprese’. Alla realizzazione del seguente intervento è destinata la complessiva somma di € 50.000,00 per l’annualità 2025. A CHI SI RIVOLGE? Possono beneficiare delle agevolazioni: • Le imprese Micro, piccole, medie e grandi, indipendentemente dalla forma giuridica, che abbiano sostenuto o che devono ancora sostenere costi per l’attivazione di fideiussioni bancarie ed assicurative a garanzia di anticipi concessi o non ancora scaduti al momento della presentazione dell’istanza, dalla Regione Marche • Le imprese Micro, piccole, medie e grandi, indipendentemente dalla forma giuridica che saranno beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria– Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese. COSA PREVEDE IL BANDO? Il contributo consiste in una somma a titolo di rimborso in regime de minimis, per un importo pari alle spese sostenute e documentate a partire dal 01/01/2021 per l’attivazione e mantenimento d

Scopri di più

LEGGE DI BILANCIO 2025 - NUOVE REGOLE PER LA TRANSIZIONE 5.0

La legge di bilancio 2025 è intervenuta in tema di Transizione 5.0, rafforzando l’agevolazione, semplificando e rimodulando alcuni aspetti della disciplina che sostiene il processo di trasformazione energetica e digitale delle imprese. Le principali novità sono 1. Ampliato il perimetro di cumulo del credito d’imposta Con le modifiche introdotte il credito d’imposta è cumulabile anche con: il credito per investimenti nella Zona economica speciale (Zes unica - Mezzogiorno), articoli 16 e 16-bis del Dl n.124/2023, e nella Zona Logistica Semplificata (Zls), articolo 13 del Dl n.60/2024 le ulteriori agevolazioni previste nell'ambito dei programmi e strumenti dell'Unione europea, a condizione che il sostegno “non copra” le medesime quote di costo dei singoli investimenti del progetto di innovazione 2. Cambiata l’aliquota del credito d’imposta in relazione a solo due scaglioni di investimento ammissibili: Gli scaglioni di investimento vengo ridotti da tre a due: il precedente scaglione fino a 2,5 milioni di euro e quello compreso tra 2,5 e 10 milioni di euro sono stati unificati. 3. Incrementata la base di calcolo del credito d’imposta per l’acquisizione di moduli fotovoltaici Nello specifico, dal 1° gennaio 2025 essa è pari al: al 130% del costo per i modul

Scopri di più

Servizi

I nostri servizi professionali e personalizzati sono in grado di aiutarti a trovare la
giusta soluzione in ogni fase di vita della tua attività.